Coating – Vernici in contatto con prodotti alimentari

Il coating delle superfici avviene tramite prodotti vernicianti, i quali possono essere vernici o smalti, ovvero una miscela di: resine (epossidiche, poliesteri, epossiestere, acriliche, viniliche, chetoniche ecc.); reticolanti (resine melamminiche, ureiche, benzoguanaminiche, resine fenoliche, isocianati, addotti con anidride trimellitica); solventi (aromatici, eteri, glicoli, glicoli acetati, eteriglicoli acetati, chetoni, ragie minerali, alcoli, ecc.); acqua e […]
La Direttiva Macchine – Perché

WHY … Perché nasce la DirettivaMacchine? A chi è rivolta? La direttiva macchine è una legge sancita dall’Unione Europea rivolta ai costruttori di macchine che sono tenuti a rispettare i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di macchine al fine di migliorare la sicurezza dei prodotti immessi […]
Le novità delle direttive ATEX 2014/34/UE e PED 2014/68/UE

Introduzione Il regolamento (CE) n. 765/2008 ha stabilito nuove indicazioni riguardo l’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità, un quadro per la vigilanza del mercato dei prodotti e per i controlli sui prodotti provenienti da paesi terzi, e i principi generali della marcatura CE.La decisione n. 768/2008/CEha stabilito invece un quadro comune di principi generali […]
La nuova guida sulla direttiva macchine

Novità 2017 Il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno deciso di non lasciarci senza letture durante le ferie estive, perché?? Perché è uscita la nuova guida 2.1 del luglio 2017 di spiegazione ed interpretazione della direttiva macchine 2006/42/CE in relazione alle domande che migliaia di utenti hanno rivolto alla commissione. Per le novità alla prossima […]