Gli alimenti costituiscono non solo la base del sostentamento, ma sono un elemento essenziale della salute e del benessere umano, di conseguenza le autorità nazionali ed internazionali hanno ritenuto doveroso disciplinare in maniera adeguata il processo, la distribuzione ed il controllo lungo tutta la filiera produttiva.
Gli alimenti, infatti, prima del loro consumo, vengono a contatto con molti materiali ed … Read more
Il Rumore nella Direttiva 2006/42/CE
La rumorosità è una caratteristica intrinseca della macchina che ogni fabbricante è tenuto a considerare durante la fase di progettazione, una scarsa considerazione di questo aspetto può portare alla realizzazione di un prodotto con alti rischi legati al rumore; il tema è affrontato nel Requisito 1.5.8 dell’Allegato I e cita:
“La macchina deve essere progettata … Read more
RIFLESSIONI SULLA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTORE / “FABBRICANTE” IN RELAZIONE ALLA DIRETTIVA MACCHINE
È necessario premettere che la direttiva macchine è norma imperativa e come tale non può essere derogata.
Invece si può intervenire su alcune espressioni generiche da essa utilizzata.
Si precisa che le successive brevi note nonriguardano gli aspetti penali, giuslavoristici e di progettazione, bensì quelli … Read more
|
Advolo S.r.l. comunica che a ha aderito al Progetto di MEDOC “Romagna Cardio Protetta” dotandosi di un defibrillatore e di personale qualificato, che sarà messo a disposizione della cittadinanza in caso di necessità durante l’orario d’ufficio.
Molti sono i defibrillatori già presenti nel Comune di Forlimpopoli raggiungendo la 95esima installazione fra aziende, palestre e scuole del nostro territorio. Presenti alla … Read more
Introduzione
Il regolamento (CE) n. 765/2008 ha stabilito nuove indicazioni riguardo l’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità, un quadro per la vigilanza del mercato dei prodotti e per i controlli sui prodotti provenienti da paesi terzi, e i principi generali della marcatura CE.La decisione n. 768/2008/CEha stabilito invece un quadro comune di principi generali e di disposizioni di riferimento … Read more
WHY … Perché nasce la DirettivaMacchine? A chi è rivolta?
La direttiva macchine è una legge sancita dall’Unione Europea rivolta ai costruttori di macchine che sono tenuti a rispettare i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di macchine al fine di migliorare la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato europeo, agevolandone la … Read more